L’oggetto del presente articolo è il popolarismo nel teatro lorchiano, osservato nelle sue motivazioni estetiche e nella sua doppia configurazione: come recupero delle tecniche dell’oralità primaria e come prassi transtestuale forgiata a partire dal thesaurus folklorico, della quale si distinguono, secondo il modello ermeneutico di Genette, due sottocategorie: la ipertestualità, con la sua relazione genetica tra il testo a e il testo b, e la intertestualità, che, cessando di radicarsi in “realtà già poetizzate”, si limita a riprendere di esse qualche frammento.
Autori: | |
Titolo: | Estribillos de estribillos: la savia popular en el teatro lorquiano |
Tipo: | journal article - articolo |
Lingua: | spa |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Volume: | 2 |
Pagina iniziale: | 5 |
Pagina finale: | 40 |
Numero di pagine: | 36 |
Nazione editore: | US |
Nome editore: | Society of Spanish and Spanish-American Studies |
Keywords: | popolarismo; transtestualità |
???metadata.dc.subject.keywordsesp???: | popularismo; transtextualidad |
Abstract: | L’oggetto del presente articolo è il popolarismo nel teatro lorchiano, osservato nelle sue motiva...zioni estetiche e nella sua doppia configurazione: come recupero delle tecniche dell’oralità primaria e come prassi transtestuale forgiata a partire dal thesaurus folklorico, della quale si distinguono, secondo il modello ermeneutico di Genette, due sottocategorie: la ipertestualità, con la sua relazione genetica tra il testo a e il testo b, e la intertestualità, che, cessando di radicarsi in “realtà già poetizzate”, si limita a riprendere di esse qualche frammento. |
Abstract: | El objeto del presente artículo es el popularismo en el teatro lorquiano, observado en sus razone...s estéticas y en su doble configuración: como recuperación de las técnicas de la oralidad primaria y como práxis transtextual fraguada a partir del thesaurus folklórico, de la que se distinguen, según el modelo hermenéutico de Genette, dos subcategorías: la hipertextualidad, con su relación genética entre el texto a y el texto b, y la intertextualidad, que, dejando de radicarse en “realidades ya poetizadas”, se limita a retomar de ellas algún que otro fragmento. |
Citazione: | Estribillos de estribillos: la savia popular en el teatro lorquiano, 2009. |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.