Il saggio pubblica l'edizione critica e il commento di tre inedite lezioni pronunciate all'Accademia Fiorentina su due sonetti e un madrigale petrarchesco. L'autrice esamina il contenuto e la tipologia delle lezioni, in relazione alla produzione generale dell'Accademia, riconducendole all'entourage di Benedetto Varchi. Particolarmente interessante la lezione sul madrigale, vista la rarità di tali lezioni in Accademia.
Tre anonime lezioni petrarchesche all'Accademia Fiorentina, 2011.
Autori: | Andreoni, Annalisa |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Tre anonime lezioni petrarchesche all'Accademia Fiorentina |
Rivista: | |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | ETS |
Volume: | 12 (2009) |
Fascicolo: | 1-2 |
Pagina iniziale: | 245 |
Pagina finale: | 262 |
Numero di pagine: | 18 |
Revisione (peer review): | comitato scientifico |
Rilevanza: | internazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/10 - Letteratura Italiana |
Keywords: | Petrarca; petrarchismo; Varchi, Benedetto; Accademia Fiorentina; RVF 52; RVF 319; madrigale; sonetto; Archivio di Stato Firenze; |
Abstract: | Il saggio pubblica l'edizione critica e il commento di tre inedite lezioni pronunciate all'Accademia Fiorentina su due sonetti e un madrigale petrarchesco. L'autrice esamina il contenuto e la tipologia delle lezioni, in relazione alla produzione generale dell'Accademia, riconducendole all'entourage di Benedetto Varchi. Particolarmente interessante la lezione sul madrigale, vista la rarità di tali lezioni in Accademia. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.