Lo studio ricostruisce, attraverso l'analisi di materiale inedito, il magistero di Benedetto Varchi all'Accademia degli Infiammati di Padova, dove egli tenne numerosi lezioni di argomento poetico e filosofico. Sono pubblicati qui per la prima volta testi inediti, come la prima lezione in volgare sull'Etica di Aristotele, il "Comento" all'Etica e la lezione sul sonetto del Bembo "Se la più dura quercia che l'Alpe haggia".
Autori: | |
Titolo: | Benedetto Varchi all'Accademia degli infiammati: frammenti inediti e appunti sui manoscritti |
Tipo: | journal article - articolo |
Lingua: | ita |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Volume: | 3 |
Pagina iniziale: | 29 |
Pagina finale: | 44 |
Numero di pagine: | 16 |
Nazione editore: | IT |
Nome editore: | Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali |
Keywords: | Accademia degli Infiammati; Padova; Varchi, Benedetto; Patrarca; Dante; Aristotele; Etica nicomachea; traduzioni aristoteliche; volgarizzamenti; Orazio; Tibullo; Ovidio; Bembo, Pietro; Barbaro, Daniele; Della Casa, Giovanni; Ridolfi, Lucantonio; Lasca |
Abstract: | Lo studio ricostruisce, attraverso l'analisi di materiale inedito, il magistero di Benedetto Varc...hi all'Accademia degli Infiammati di Padova, dove egli tenne numerosi lezioni di argomento poetico e filosofico. Sono pubblicati qui per la prima volta testi inediti, come la prima lezione in volgare sull'Etica di Aristotele, il "Comento" all'Etica e la lezione sul sonetto del Bembo "Se la più dura quercia che l'Alpe haggia". |
Citazione: | Benedetto Varchi all'Accademia degli infiammati: frammenti inediti e appunti sui manoscritti, 2005. |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.