Il taglio dato allo studio prevede una disamina puntuale sugli antroponimi unica e rara nella regio, preceduti da una presentazione di tutto il materiale. In Appendice alla prima parte sono stati riportati alcuni antroponimi – tra quelli citati in precedenza – provenienti dalle Gallie che, secondo le proposte della scuola francese e belga, si spiegano come assonanti al latino ma in un quadro celtico di riferimento. Per completare il quadro ‘sociale’ della provincia di Asti, sono state aggiunti i cognomina greci anch’essi spesso testimoniati unicamente nella regio.
Asti: onomastica e società, 2015.
Autori: | ROCCA, GIOVANNA |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Titolo: | Asti: onomastica e società |
Rivista: | |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Edizioni dell'Orso |
Volume: | 9 |
Pagina iniziale: | 77 |
Pagina finale: | 121 |
Numero di pagine: | 45 |
Revisione (peer review): | comitato scientifico |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-LIN/01 - Glottologia e Linguistica |
Keywords: | Asti, onomastica latina, Piemonte orientale |
Abstract: | Il taglio dato allo studio prevede una disamina puntuale sugli antroponimi unica e rara nella regio, preceduti da una presentazione di tutto il materiale. In Appendice alla prima parte sono stati riportati alcuni antroponimi – tra quelli citati in precedenza – provenienti dalle Gallie che, secondo le proposte della scuola francese e belga, si spiegano come assonanti al latino ma in un quadro celtico di riferimento. Per completare il quadro ‘sociale’ della provincia di Asti, sono state aggiunti i cognomina greci anch’essi spesso testimoniati unicamente nella regio. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.