In the contemporary culture the mermaid’s fascination is still alive. The XIX and XX century prose offers intense pages which deal with the theme of the mermaid in different ways: some writers remain linked to the tradition without deviating substantially from the representation given by the ancients (Tomasi di Lampedusa); others overturn the topos, which from fantastic becomes real (Camilleri; Wells; Salgari); others cancel the topos (Bazlen; Kafka; D’Arrigo; Malaparte): this operation nullifies the possibility for the Fantastic, genre where the myth comes to life, to survive.

La sirena continua a offrirsi come terreno fecondo per la cultura contemporanea. La prosa otto-novecentesca offre pagine intense che affrontano il tema della sirena con modalità diverse: vi è chi resta nel solco della tradizione senza discostarsi sostanzialmente dalla rappresentazione che ce ne davano gli antichi (Tomasi di Lampedusa); c’è chi rovescia il topos, che da fantastico si trasforma in reale (Camilleri; Wells; Salgari); c’è chi, infine, lo annulla (Bazlen; Kafka; D’Arrigo, Malaparte), vanificando tra l’altro la possibilità della sopravvivenza del fantastico, modo nel quale si muove il mito.

Da Lighea a Doris Thalassia Waters: il nome della sirena in alcuni scritti novecenteschi, 2015.

Da Lighea a Doris Thalassia Waters: il nome della sirena in alcuni scritti novecenteschi

ZANGRANDI, SILVIA TERESA
2015-01-01

Abstract

La sirena continua a offrirsi come terreno fecondo per la cultura contemporanea. La prosa otto-novecentesca offre pagine intense che affrontano il tema della sirena con modalità diverse: vi è chi resta nel solco della tradizione senza discostarsi sostanzialmente dalla rappresentazione che ce ne davano gli antichi (Tomasi di Lampedusa); c’è chi rovescia il topos, che da fantastico si trasforma in reale (Camilleri; Wells; Salgari); c’è chi, infine, lo annulla (Bazlen; Kafka; D’Arrigo, Malaparte), vanificando tra l’altro la possibilità della sopravvivenza del fantastico, modo nel quale si muove il mito.
Italiano
2015
Edizioni ETS
17
135
144
9
Italy
internazionale
esperti anonimi
A stampa
Settore L-FIL-LET/11 - Letteratura Italiana Contemporanea
1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zangrandi_il nome della sirena (il Nome nel testo).pdf

Non accessibile

Descrizione: Articolo in rivista
Dimensione 542.68 kB
Formato Adobe PDF
542.68 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10808/15853
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact