Il contributo affronta alcune questioni che caratterizzano il dibattito sulle piccole e medie imprese in Italia, in particolare: 1) se ci sono elementi di specificità che caratterizzano le PMI oggi rispetto al passato; b) da quali cambiamenti è caratterizzata la fase attuale di sviluppo delle PMI; c) se le dinamiche evolutive che investono l'economia globalizzata stanno provocando una crescente omologazione delle PMI o una spinta alla diversità. Il contributo si basa su una analisi condotta attraverso il metodo degli studi di caso di imprese significative del settore delle macchine utensili.
Autori: | |
Titolo: | Il giunco e la quercia: imprese e imprenditori del settore delle macchine utensili |
Tipo: | journal article - articolo |
Lingua: | ita |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Volume: | 44 |
Pagina iniziale: | 37 |
Pagina finale: | 47 |
Numero di pagine: | 11 |
Nazione editore: | IT |
Keywords: | PMI; imprenditorialità; crescita dell'impresa; archetipi organizzativi |
Abstract: | Il contributo affronta alcune questioni che caratterizzano il dibattito sulle piccole e medie imp...rese in Italia, in particolare: 1) se ci sono elementi di specificità che caratterizzano le PMI oggi rispetto al passato; b) da quali cambiamenti è caratterizzata la fase attuale di sviluppo delle PMI; c) se le dinamiche evolutive che investono l'economia globalizzata stanno provocando una crescente omologazione delle PMI o una spinta alla diversità. Il contributo si basa su una analisi condotta attraverso il metodo degli studi di caso di imprese significative del settore delle macchine utensili. |
Citazione: | Il giunco e la quercia: imprese e imprenditori del settore delle macchine utensili, 2010. |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.