L'ARTICOLO ESAMINA LA RINASCITA DEL ROMANZO FRANCESE CONTEMPORANEO COME STRETTAMENTE CONNESSA AL RECUPERO DELLA STORIA TRAGICA DEL VENTESIMO SECOLO QUALE MATERIA NARRATIVA PRIVILEGIATA IN UN'OTTICA DI POST-MEMORIA
Europa, zona di guerra: il senso tragico della storia e la rinascita del romanzo francese, 2014.
Autori: | Scurati, Antonio |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Titolo: | Europa, zona di guerra: il senso tragico della storia e la rinascita del romanzo francese |
Rivista: | |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Fabrizio Serra |
Volume: | 13 |
Pagina iniziale: | 89 |
Pagina finale: | 99 |
Numero di pagine: | 11 |
Revisione (peer review): | esperti anonimi |
Rilevanza: | internazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/06 - Cinema, Fotografia e Televisione Settore L-FIL-LET/14 - Critica Letteraria e Letterature Comparate |
Keywords: | ROMANZO FRANCESE CONTEMPORANEO - RINASCITA - STORIA - TRAGEDIA - LITTELL |
Abstract: | L'ARTICOLO ESAMINA LA RINASCITA DEL ROMANZO FRANCESE CONTEMPORANEO COME STRETTAMENTE CONNESSA AL RECUPERO DELLA STORIA TRAGICA DEL VENTESIMO SECOLO QUALE MATERIA NARRATIVA PRIVILEGIATA IN UN'OTTICA DI POST-MEMORIA |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Data di accettazione: | 2013 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ZONA DI GUERRA FICTIONS.pdf | ARTICOLO INTEGRALE | N/A | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.