Il testo illustra il dialogo che si instaura tra locale e universale, così come la relazione tra nazionale e transnazionale nelle opere di Svevo e Joyce. In particolare, vengono posti in luce il ruolo svolto da Dublino e Trieste e i rapporti tra i due scrittori.
Joyce e Svevo: il superamento dei confini nazionali, 2014.
Autori: | Gilli, Laura |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Titolo: | Joyce e Svevo: il superamento dei confini nazionali |
Rivista: | |
Nazione editore: | Poland |
Editore: | University of Warsaw |
Fascicolo: | 3 |
Pagina iniziale: | 45 |
Pagina finale: | 60 |
Numero di pagine: | 16 |
Revisione (peer review): | esperti anonimi |
Lingua: | Italian |
URL: | www.planeta-literatur.com |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/14 - Critica Letteraria e Letterature Comparate |
Keywords: | joyce ; svevo ; modernismo ; letteratura |
Abstract: | Il testo illustra il dialogo che si instaura tra locale e universale, così come la relazione tra nazionale e transnazionale nelle opere di Svevo e Joyce. In particolare, vengono posti in luce il ruolo svolto da Dublino e Trieste e i rapporti tra i due scrittori. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | Online |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.