Sfoglia per ???browse.type.metadata.typeContribution??? book chapter - capitolo di libro
La tragedia classica nell'Ottocento inglese
2008-01-01 Zuccato, Edoardo
Tre modelli interpretativi del fenomeno open source
2008-01-01 Besana, Angela
Triphon
2006-04-01 Boggiano, Fabrizio; Bicocchi, Silvano; Castellini, Luisa; Lombardi Vallauri, Stefano
La tuta di Thayaht
2007-01-01 Morini, Enrica
Tutti gli irlandesi sono tonti (anche se Swift è nato in Irlanda): caratteri e pregiudizi nazionali con gli occhi del Settecento
2003-01-01 Mazza, Emilio
L' Ufficio relazioni con il pubblico: il progetto della Provincia di Milano
2004-01-01 Di Fraia, Guido; Tiberi, Chiara
Urban RiGeneration and cultural planning
2006-11-01 Besana, Angela
Using strategic planning process as a next generation training tool in family business
2006-01-01 Mazzola, PIETRO ALBERICO C.; Marchisio, G.; Astrachan, J.
Validità e attendibilità delle ricerche on line
2004-01-01 Di Fraia, Guido
Valutare il grado di embedness degli stakeholder aziendali nei network relazionali d’impresa
2009-01-01 Romenti, Stefania
Valutazione dell'impatto sul territorio
2008-01-01 Mortara, Ariela
La valutazione delle performance dei teatri: Il caso delle Fondazioni Liriche Italiane
2003-01-01 De Carlo, Manuela
Valutazione dell’assistenza domiciliare integrata nell’esperienza italiana
1998-01-01 Zavarrone, Emma
La valutazione qualitativa dei processi formativi
2004-01-01 Quaratino, Luca
La valutazione: dalle posizioni alle competenze
2007-01-01 Quaratino, Luca
Viaggiare con e nel film
2007-01-01 Provenzano, Roberto
Il viaggio sublimato
2007-01-01 Provenzano, Roberto
Villa d'Este
2007-01-01 De Carlo, Manuela
Visibile e non visibile al cinema e in televisione
2004-01-01 Canova, Gianni
Visitare la città al cinema
2007-01-01 Provenzano, Roberto
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile