Sfoglia per Titolo
Umberto Borsi
2013-01-01 Barbati, Carla
Umberto Eco
2021-01-01 Bartezzaghi, Stefano
Umberto Eco e i media
2021-10-01 Codeluppi, Vanni
Umberto Eco era un moschettiere? Analisi di un anacronismo narrativo
2017-02-01 Ferraresi, Mauro
Umberto Eco. Sull'arte. Scritti dal 1955 al 2016
2022-01-01 Trione, Vincenzo
De Umbris
2010-01-01 Trione, Vincenzo
Un affresco dalla villa di Asellius a Boscoreale
2012-01-01 Muscariello, Marta
Un approccio inside-out alla costruzione del brand: strategie di employee ambassadorship
2019-01-01 Mazzei, Alessandra; Fisichella, Chiara; Butera, Alfonsa
Un archivio senza pareti: Salvador Dalí e la televisione italiana
2017-01-01 Simone, De
Un archivio senza pareti: Salvador Dalí e la televisione italiana
2017-01-01 De Simone, Anna Luigia
"Un brand nel brand"
2017-01-01 Ferraresi, MAURO GUGLIELMO
Un campo di pennelli. I “girasoli” di Kiefer
2022-01-01 Trione, Vincenzo
Un caso che comincia per bi: viaggio tra le tesi riguardanti l'opera di Dino Buzzati assegnate negli atenei milanesi, 1988-2008
2010-01-01 Zangrandi, SILVIA TERESA
Un chewing gum sui tetti di Parigi
2019-04-01 Canova, Gianni
Un conservatorismo "scettico". Note su Elie Kedourie
2022-06-01 Mingardi, A.
Un demone e dieci nuvole.
2023-01-01 Bartezzaghi, Stefano
Un destino nel nome. "Tutto può succedere"
2020-12-01 Cardini, Daniela
Un finestra aperta sul cuore: la trasparenza impossibile della fisiognomica
2011-01-01 Rodler, Lucia
Un gruppo di 'gaudenti' a Vercellae: note onomastiche sulla lex Tappula
2014-01-01 Muscariello, Marta
Un laboratorio dell'alterità. "Linea d'ombra" fra postcolonialismo, letteratura mondiale e globalizzazione
2020-01-01 Pennacchio, Filippo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile