Il saggio analizza la fase di tipo "biocapitalistico" che le società occidentali stanno attualmente attraversando. Una fase che si caratterizza per il crescente intreccio del sistema economico con le vite degli esseri umani.
Il Biocapitalismo, 2014-05.
Autori: | Codeluppi, Vanni |
Data di pubblicazione: | mag-2014 |
Titolo: | Il Biocapitalismo |
Luogo di pubblicazione: | Barcelona |
Nazione editore: | Spain |
Editore: | Universitat Pompeu Fabra - Forma. Revista d'Humanitats |
Titolo del libro: | Facing Humanities: Current Perspectives from Young Researchers |
Tutti i curatori: | Janeiro, Fernando; Somoza, Albert Jornet; Saccone, Daria; Fibla, Sergi Sancho |
ISBN: | 978-84-695-9189-5 |
Pagina iniziale: | 23 |
Pagina finale: | 35 |
Numero di pagine: | 13 |
Revisione (peer review): | comitato scientifico |
Rilevanza: | internazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/08 - Sociologia Dei Processi Culturali E Comunicativi |
Keywords: | capitalismo, società, consumo, marca |
Abstract: | Il saggio analizza la fase di tipo "biocapitalistico" che le società occidentali stanno attualmente attraversando. Una fase che si caratterizza per il crescente intreccio del sistema economico con le vite degli esseri umani. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.