Lo studio ripercorre il concetto di traduzione della verosimiglianza nella ritrattistica, nel quadro più ampio della traduzione dell'immagine. Viene analizzato in particolare il caso del ritratto di Innocenzo X di Vélazquez nell'interpretazione che ne diede Francis Bacon.
Come si traduce un ritratto, 2013-09-15.
Autori: | Casini, Tommaso |
Data di pubblicazione: | 15-set-2013 |
Titolo: | Come si traduce un ritratto |
Luogo di pubblicazione: | Milano |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Bruno Mondadori |
Titolo del libro: | Riscritture |
Tutti i curatori: | Marconi, Gilberto |
ISBN: | 9788861598591 |
Pagina iniziale: | 195 |
Pagina finale: | 210 |
Numero di pagine: | 16 |
Revisione (peer review): | esperti non anonimi |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/04 - Museologia e Critica Artistica e del Restauro |
Keywords: | Traduzione; Riproduzione; Ritratto; |
Abstract: | Lo studio ripercorre il concetto di traduzione della verosimiglianza nella ritrattistica, nel quadro più ampio della traduzione dell'immagine. Viene analizzato in particolare il caso del ritratto di Innocenzo X di Vélazquez nell'interpretazione che ne diede Francis Bacon. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.