A oltre vent'anni dall'introduzione dei primi software di traduzione assistita, le reti di telecomunicazione a banda larga consentono oggi lo sviluppo di nuovi strumenti e di nuove modalità di lavoro. Dopo una breve introduzione, il contributo si occupa della traduzione assistita basata sul cloud e della traduzione in modalità crowdsourcing.
La traduzione ai tempi di internet, 2013.
Autori: | Airaghi, Laura |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Titolo: | La traduzione ai tempi di internet |
Luogo di pubblicazione: | Parma |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Bottega del Libro Editrice |
Titolo del libro: | Produrre "quasi" lo stesso effetto: quindici percorsi nei boschi traduttivi |
Tutti i curatori: | Astori, Davide |
ISBN: | 978-88-906781-2-7 |
Pagina iniziale: | 3 |
Pagina finale: | 10 |
Numero di pagine: | 8 |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-LIN/01 - Glottologia e Linguistica Settore ING-INF/05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni |
Keywords: | Traduzione;tecnologia |
Abstract: | A oltre vent'anni dall'introduzione dei primi software di traduzione assistita, le reti di telecomunicazione a banda larga consentono oggi lo sviluppo di nuovi strumenti e di nuove modalità di lavoro. Dopo una breve introduzione, il contributo si occupa della traduzione assistita basata sul cloud e della traduzione in modalità crowdsourcing. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.