Il documentario raccoglie le testimonianze di chi, scappato dall'Albania è oggi tornato con un progetto di reinserimento familiare e socio-economico grazie a percorsi e progetti di co-sviluppo.
Albania-Italia, andata e ritorno. Una rinascita nel segno del co-sviluppo, 2012-12.
Autori: | |
Titolo: | Albania-Italia, andata e ritorno. Una rinascita nel segno del co-sviluppo |
Descrizione: | documentario d'inchiesta |
Tipo: | other - altro |
Lingua: | ita |
???metadata.dc.date.created???: | nov-2012 |
Data di pubblicazione: | dic-2012 |
URL: | http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=deU4_B3SroU; http://www.focsiv.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=1191:smw-torino-ong-20-cambiare-il-mondo-con-il-web&Itemid=163 |
Evento correlato: | Presentazione del documentario d'inchiesta nella giornata del 5 dicembre 2012 presso la Sala Arazzi della RAI - Roma, in occasione della XIX edizione del Premio del Volontariato Internazionale |
Nazione editore: | IT |
Luogo di pubblicazione: | roma |
Editore: | FOCSIV, Segretariato Sociale RAI |
Altre informazioni significative: | riprese Ennio Brilli, Montaggio Silvio Di Fazio, Speaker Alessandra Fantini, Main sponsor Western Union |
Keywords: | Albania, Migrazioni di ritorno, Co-sviluppo, Storie di vita |
Abstract: | Il documentario raccoglie le testimonianze di chi, scappato dall'Albania è oggi tornato con un pr...ogetto di reinserimento familiare e socio-economico grazie a percorsi e progetti di co-sviluppo. |
Citazione: | Albania-Italia, andata e ritorno. Una rinascita nel segno del co-sviluppo, 2012-12. |
Appare nelle tipologie: | 7.13 Altro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.