Il testo tratta del significato della casa per gli uomini e le donne che la abitano nei vari cicli di vita, e del loro vissuto quotidiano. Della propria casa come rifugio e mezzo di autorealizzazione ma anche della casa come simbolo e dimostrazione della propria posizione sociale. Viene poi affrontato il tema dell’abitazione come prodotto culturale e analizzate le diverse concezioni, i retroterra socioeconomici degli ultimi secoli, e i conseguenti mutamenti prodotti nella suddivisione degli spazi domestici, nelle scelte degli arredi e nella collocazione degli oggetti. L’ultima parte del lavoro affronta le nuove realtà famigliari e abitative dell’inizio del terzo millennio e le proposte e realizzazioni di social housing e cohousing soffermandosi in particolare sul loro aspetto sociale.
La casa: spazi, cose, persone, 2012.
Autori: | Scramaglia, Rosantonietta |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | La casa: spazi, cose, persone |
Luogo di pubblicazione: | Milano |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Hoepli |
ISBN: | 9788820355371 |
eISBN:: | 9788820355371 |
Numero di pagine: | 53 |
Revisione (peer review): | nessuno |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/10 - Sociologia Dell'Ambiente E Del Territorio Settore SPS/07 - Sociologia Generale |
Keywords: | Abitazioni, spazi, social housing, cohousing |
Keywords: | Houses, home, social housing, cohousing |
Abstract: | Il testo tratta del significato della casa per gli uomini e le donne che la abitano nei vari cicli di vita, e del loro vissuto quotidiano. Della propria casa come rifugio e mezzo di autorealizzazione ma anche della casa come simbolo e dimostrazione della propria posizione sociale. Viene poi affrontato il tema dell’abitazione come prodotto culturale e analizzate le diverse concezioni, i retroterra socioeconomici degli ultimi secoli, e i conseguenti mutamenti prodotti nella suddivisione degli spazi domestici, nelle scelte degli arredi e nella collocazione degli oggetti. L’ultima parte del lavoro affronta le nuove realtà famigliari e abitative dell’inizio del terzo millennio e le proposte e realizzazioni di social housing e cohousing soffermandosi in particolare sul loro aspetto sociale. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | Online |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
EBOOK CASA completo.pdf | testo completo | N/A | Administrator |