Il contributo prende in esame alcuni aspetti del dialogismo che si manifestano a livello del discorso, inteso come sistema che si definisce e mantiene la stabilità dei suoi limiti in relazione lle altre posizioni presenti nello spazio discorsivo. L'analisi è condotta a partire da un insieme di testi che appartengono a due blocchi ideologici contrapposti: pseudoscienze e debunker.
Posizionamento ideologico nell'interdiscorso: dialogismo costitutivo e inversione dialogica, 2013.
Autori: | Antelmi, Donella |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Titolo: | Posizionamento ideologico nell'interdiscorso: dialogismo costitutivo e inversione dialogica |
Luogo di pubblicazione: | Frankfurt am Main |
Nazione editore: | Germany |
Editore: | Peter Lang GmbH |
Titolo del libro: | Dialogizitaet in der Argumentation. Eine multidisziplinaere Betrachtung |
Tutti i curatori: | Pirazzini, Daniela; Schiemann, Anika |
ISBN: | 978-3-631-62509-5 |
Serie: | |
Volume: | 108 |
Pagina iniziale: | 33 |
Pagina finale: | 52 |
Numero di pagine: | 20 |
Revisione (peer review): | comitato scientifico |
Rilevanza: | internazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-LIN/01 - Glottologia e Linguistica |
Keywords: | dialogismo; interdiscorso; ideologia |
Abstract: | Il contributo prende in esame alcuni aspetti del dialogismo che si manifestano a livello del discorso, inteso come sistema che si definisce e mantiene la stabilità dei suoi limiti in relazione lle altre posizioni presenti nello spazio discorsivo. L'analisi è condotta a partire da un insieme di testi che appartengono a due blocchi ideologici contrapposti: pseudoscienze e debunker. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.