Una introduzione alla Analisi del discorso, disciplina "carrefour" nelle scienze umane che funge da cerniera tra la dimensione testuale e quella sociale. Le nozioni trattate spaziano dalla linguistica testuale, alla pragmatica, alla teoria dell'argomentazione e sono verificate su esempi tratti da generi testuali diversi (letteratura, media, pubblicità).
Comunicazione e analisi del discorso, 2012-07.
Autori: | Antelmi, Donella |
Data di pubblicazione: | lug-2012 |
Titolo: | Comunicazione e analisi del discorso |
Luogo di pubblicazione: | Torino |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | UTET |
ISBN: | 978-88-6008-396-8 |
Numero di pagine: | 265 |
Revisione (peer review): | esperti anonimi |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-LIN/01 - Glottologia e Linguistica |
Keywords: | analisi del discorso; enunciazione; argomentazione; retorica |
???metadata.dc.subject.keywordsfre???: | Analyse du discours; enonciation; argumentation |
Abstract: | Una introduzione alla Analisi del discorso, disciplina "carrefour" nelle scienze umane che funge da cerniera tra la dimensione testuale e quella sociale. Le nozioni trattate spaziano dalla linguistica testuale, alla pragmatica, alla teoria dell'argomentazione e sono verificate su esempi tratti da generi testuali diversi (letteratura, media, pubblicità). |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
libro.jpg | copertina; testo cartaceo depositato in Apeiron | N/A | ![]() Administrator | |
COMUNICAZANALISI.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.