The book is about the work of the French designer inside the outline of other contemporary transformations, so as to radically change the approach to designing with reference to the Starck’s ability to act as spokesman for our time, bearing important innovations particularly in the everyday objects. Starck’s main goal is to bring the objects nearer to the man, changing the usual relation between form and function in the design field, restoring humanity to the objects. Inside the book are also analyzed the first Starck architectures.
Il testo analizza il lavoro del progettista francese all’interno di un quadro più ampio di trasformazioni inerenti la contemporaneità, tali da modificare radicalmente l’approccio alla progettazione con riferimento alla capacità di Starck di farsi interprete del proprio tempo, portando significative innovazioni in particolare nel settore degli oggetti d’uso quotidiano, fino ad ampliarne le possibilità di azione sull’esistenza. Il suo obiettivo principale è stato quello di avvicinare gli oggetti all’uomo, modificando la consueta relazione tra forma e funzione nella pratica progettuale, fino a restituire umanità agli oggetti. Nel testo vengono analizzate anche le prime architetture realizzate da Starck.
Progetti in movimento. Philippe Starck, 1997.
Progetti in movimento. Philippe Starck
Mello P
1997-01-01
Abstract
The book is about the work of the French designer inside the outline of other contemporary transformations, so as to radically change the approach to designing with reference to the Starck’s ability to act as spokesman for our time, bearing important innovations particularly in the everyday objects. Starck’s main goal is to bring the objects nearer to the man, changing the usual relation between form and function in the design field, restoring humanity to the objects. Inside the book are also analyzed the first Starck architectures.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mello Progetti__in_Movimento Starck.pdf
Non accessibile
Dimensione
16.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
16.62 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.