The paper investigates the history of the "medical space" and new possibilities of evolution in the present, also from an increasingly uninhibited use of electronic technologies.

Il testo indaga sulla realtà passata e futura degli spazi "medicali" e su nuove insolite possibilità di evoluzione nel presente, anche a partire da un uso sempre più disinibito delle tecnologie elettroniche.

Ammalati di spazio. Frequentazioni, ambientazioni, paradossi, 1999.

Ammalati di spazio. Frequentazioni, ambientazioni, paradossi

Mello P
1999-01-01

Abstract

The paper investigates the history of the "medical space" and new possibilities of evolution in the present, also from an increasingly uninhibited use of electronic technologies.
Italiano
1999
Patrizia Mello
Spazi della patologia. Patologia degli spazi
73
88
16
888723129X
Italy
MILANO
Mimesis Edizioni
esperti non anonimi
nazionale
A stampa
Settore CEAR-08/C - Progettazione tecnologica e ambientale dell'architettura
Settore CEAR-09/A - Composizione architettonica e urbana
Settore CEAR-08/D - Design
Settore CEAR-11/A - Storia dell'architettura
1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ammalati di spazio. Frequentazioni, mbientazioni, paradossi..pdf

Non accessibile

Dimensione 1.92 MB
Formato Adobe PDF
1.92 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10808/64296
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact