An essay on the work of Vito Acconci to ensure it is important in the contemporary design scene, accompanied by an interview with Acconci and a selection of the works, with particular reference to those interventions in architecture and industrial design directed to the creation of unique public spaces that can stimulate the users and the type of interaction established with the urban environment. The essay starts from the contents of the meeting of study “Reinventing public space”, dedicated to Acconci, treated with Pino Brugellis at the Salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti, Piazza Santissima Annunziata (Florence, 12 Febbraio 2007).

Un saggio sull’operato di Vito Acconci per inquadrarne l’importanza all’interno del panorama progettuale contemporaneo, corredato di un'intervista con lo stesso e di una selezione delle opere, con particolare riferimento a quegli interventi di architettura e di industrial design indirizzati alla creazione di spazi pubblici singolari, in grado di stimolare gli utenti e il tipo di interazione stabilito con l’ambiente urbano. Il testo riprende i contenuti dell’incontro di studio “Reinventare lo spazio pubblico”, dedicato ad Acconci, curato insieme a Pino Brugellis presso il Salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti, Piazza Santissima Annunziata (Firenze, 12 Febbraio 2007).

Se il quotidiano diventa straordinario, 2009.

Se il quotidiano diventa straordinario

Mello P
2009-01-01

Abstract

An essay on the work of Vito Acconci to ensure it is important in the contemporary design scene, accompanied by an interview with Acconci and a selection of the works, with particular reference to those interventions in architecture and industrial design directed to the creation of unique public spaces that can stimulate the users and the type of interaction established with the urban environment. The essay starts from the contents of the meeting of study “Reinventing public space”, dedicated to Acconci, treated with Pino Brugellis at the Salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti, Piazza Santissima Annunziata (Florence, 12 Febbraio 2007).
Italiano
2009
http://www.quodlibet.it/schedap.php?id=1888#.UfEBO1tH45s
Pino Brugellis
L’invisibile Linea Rossa. Osservatorio sull’architettura. Fondazione Targetti
82
105
23
9788874623181
Italy
MACERATA
Quodlibet
esperti non anonimi
internazionale
A stampa
Settore CEAR-09/A - Composizione architettonica e urbana
Settore CEAR-08/C - Progettazione tecnologica e ambientale dell'architettura
Settore CEAR-11/A - Storia dell'architettura
Settore ARTE-01/C - Storia dell'arte contemporanea
Settore CEAR-08/D - Design
1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Patrizia_Mello_Se il quotidiano diventa straordinario_Vito Acconci.pdf

Non accessibile

Dimensione 5.44 MB
Formato Adobe PDF
5.44 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10808/64228
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact