The essay examines some of the hallmarks of metropolitan life size, highlighting various contradictions as in the case of many planetary disasters (the reference is to the exhibition “Ce qui arrive” by Paul Virilio, held in 2002 at the Fondation Cartier of Paris), or of problems related to the proliferation of slums in the large existing conurbations. The reference is then to some alternative architectural practices able to revitalize the urban fabric degraded as in the case of French architect Patrick Bouchain or the recovery of the old High Line in New York designed by Diller Scofidio + Renfro. Among other known interventions analyzed the “Eden project” by Nicholas Grimshaw, in Cornwall.

Il testo prende in esame alcuni tratti distintivi dell’attuale dimensione di vita metropolitana, evidenziandone diverse contraddizioni come nel caso delle numerose catastrofi planetarie (il riferimento è alla mostra di Paul Virilio “Ce qui arrive” del 2002, alla Fondation Cartier di Parigi), o dei problemi legati al proliferare degli slums nelle grandi conurbazioni esistenti. Il riferimento è poi ad alcune pratiche architettoniche alternative in grado di rivitalizzare il tessuto urbano più degradato come nel caso dell’architetto francese Patrick Bouchain o del recupero della vecchia High Line a New York, progetto di Diller Scofidio + Renfro. Tra gli altri interventi di nota analizzati il progetto “Eden” di Nicholas Grimshaw, in Cornovaglia.

Cultura dei luoghi: tra progetto, azione e vissuto, 2011.

Cultura dei luoghi: tra progetto, azione e vissuto

Mello P
2011-01-01

Abstract

The essay examines some of the hallmarks of metropolitan life size, highlighting various contradictions as in the case of many planetary disasters (the reference is to the exhibition “Ce qui arrive” by Paul Virilio, held in 2002 at the Fondation Cartier of Paris), or of problems related to the proliferation of slums in the large existing conurbations. The reference is then to some alternative architectural practices able to revitalize the urban fabric degraded as in the case of French architect Patrick Bouchain or the recovery of the old High Line in New York designed by Diller Scofidio + Renfro. Among other known interventions analyzed the “Eden project” by Nicholas Grimshaw, in Cornwall.
Italiano
2011
Federica Frediani e Fernanda Gallo
Ethos Repubblicano e Pensiero Meridiano
179
193
14
9788881037278
Italy
REGGIO EMILIA
Edizioni Diabasis
esperti non anonimi
nazionale
A stampa
Settore CEAR-08/C - Progettazione tecnologica e ambientale dell'architettura
Settore CEAR-09/A - Composizione architettonica e urbana
1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cultura dei luoghi tra progetto azione e vissuto - Patrizia Mello.pdf

Non accessibile

Dimensione 60.93 kB
Formato Adobe PDF
60.93 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10808/64227
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact