Il saggio analizza il ruolo della retorica conflittuale orientata alla costruzione simbolica del nemico nella propaganda fascista stabilendo una comparazione storica con gli attuali populismi sovranisti
Fascisme et populisme, 2023.
Fascisme et populisme
Antonio Scurati
2023-01-01
Abstract
Il saggio analizza il ruolo della retorica conflittuale orientata alla costruzione simbolica del nemico nella propaganda fascista stabilendo una comparazione storica con gli attuali populismi sovranistiFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.