La monografia passa in rassegna i principali modelli solitamente impiegati per descrivere l'attuale società complessa, focalizzandosi poi sulle ambivalenze che caratterizzano la nuova comunicazione mediata. Mettendo in evidenza tanto le indiscutibili potenzialità quanto i verosimili rischi connessi alla nuova cultura del digitale, viene proposta una visione realistica delle opportunità offerte dai nuovi media, con un'attenzione particolare agli ambiti dell'apprendimento e della cooperazione on line.
Nuovi media, comunicazione, società, 2007.
Nuovi media, comunicazione, società
SUSCA, EMANUELA
2007-01-01
Abstract
La monografia passa in rassegna i principali modelli solitamente impiegati per descrivere l'attuale società complessa, focalizzandosi poi sulle ambivalenze che caratterizzano la nuova comunicazione mediata. Mettendo in evidenza tanto le indiscutibili potenzialità quanto i verosimili rischi connessi alla nuova cultura del digitale, viene proposta una visione realistica delle opportunità offerte dai nuovi media, con un'attenzione particolare agli ambiti dell'apprendimento e della cooperazione on line.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Susca Nuovi media, comunicazione, società.pdf
Accessibile solo dagli utenti con account Apeiron
Descrizione: Testo monografia
Tipologia:
Documento in Post-print
Dimensione
1.74 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.74 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.