Dopo una sintetica trattazione delle forme e fasi del progetto di ricerca, la monografia passa a esaminare le tecniche della ricerca qualitativa. Nella seconda parte, sono presi in esame intenti e caratteristiche dell'approccio qualitativo di due figure entrambe rappresentative: Franco Ferrarotti, propugnatore del metodo biografico, e Pierre Bourdieu, sostenitore di una forma "non violenta" di intervista.
Per una sociologia che comprende. Gli approcci metodologici di tipo qualitativo, 2012.
Per una sociologia che comprende. Gli approcci metodologici di tipo qualitativo
SUSCA, EMANUELA
2012-01-01
Abstract
Dopo una sintetica trattazione delle forme e fasi del progetto di ricerca, la monografia passa a esaminare le tecniche della ricerca qualitativa. Nella seconda parte, sono presi in esame intenti e caratteristiche dell'approccio qualitativo di due figure entrambe rappresentative: Franco Ferrarotti, propugnatore del metodo biografico, e Pierre Bourdieu, sostenitore di una forma "non violenta" di intervista.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Per una sociologia che comprende.pdf
Accessibile solo dagli utenti con account Apeiron
Descrizione: Testo monografia
Tipologia:
Documento in Post-print
Dimensione
6.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.85 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.