Attraverso la figura del selvaggio tahitiano tradotto a Parigi, Aotourou, e a Londra, Omai, verso la fine del XVIII secolo viene indagata la rappresentazione dello spazio polinesiano nell'immaginario europeo. In particolare è la portata antropologica della scoperta di un ultimo lembo di terra incognita a scatenare riflessioni saggistiche e letterarie nel tentativo di attuare, illuministicamente, una valorizzazione della somiglianza in base all'idea di un'umanità universale disposta soltanto su scale evolutive differenti.
Il selvaggio in maschera: lo spazio polinesiano nel caleidoscopio d'Europa, 2011.
Autori: | Boccali, Renato |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Il selvaggio in maschera: lo spazio polinesiano nel caleidoscopio d'Europa |
Luogo di pubblicazione: | Palermo |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Sellerio |
Titolo del libro: | Orizzonti europei dell'immaginario |
Tutti i curatori: | Proietti, Paolo |
ISBN: | 88-389-2570-4 |
Serie: | |
Volume: | 24 |
Pagina iniziale: | 92 |
Pagina finale: | 116 |
Numero di pagine: | 25 |
Revisione (peer review): | nessuno |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/14 - Critica Letteraria e Letterature Comparate Settore M-FIL/04 - Estetica |
Keywords: | Polinesia, Selvaggio, Aotourou, Omai, Immagine simulacro |
Abstract: | Attraverso la figura del selvaggio tahitiano tradotto a Parigi, Aotourou, e a Londra, Omai, verso la fine del XVIII secolo viene indagata la rappresentazione dello spazio polinesiano nell'immaginario europeo. In particolare è la portata antropologica della scoperta di un ultimo lembo di terra incognita a scatenare riflessioni saggistiche e letterarie nel tentativo di attuare, illuministicamente, una valorizzazione della somiglianza in base all'idea di un'umanità universale disposta soltanto su scale evolutive differenti. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.