Il nostro lavoro affronta due temi che i cittadini stessi hanno segnalato in più occasioni come loro priorità: la sicurezza e la mobilità. Le analisi si localizzano in due aree del Comune di Verona: Veronetta e Verona-Sud La scelta delle aree è dovuta al fatto che queste: presentano entrambe delle grandi criticità e delle opportunità sia dal punto di vista sociale sia da quello urbanistico; sono state negli ultimi tempi oggetto di notevole attenzione da parte del Comune e dei media; sono infine rappresentative di due realtà urbane diverse, la prima tipica dei centri storici, la seconda delle zone periferiche. Il nostro lavoro affronta due temi che i cittadini stessi hanno segnalato in più occasioni come loro priorità: la sicurezza e la mobilità. Le analisi si localizzano in due aree del Comune di Verona: Veronetta e Verona-Sud.Lo scopo della ricerca è quello fornire un contributo per avviare un percorso di comunicazione su: la realtà socio-urbanistica di Veronetta e di Verona Sud; i prodotti e servizi resi dal Comune alla collettività. Più nello specifico, le due aree sono state oggetto di analisi nel passato recente. L’attenzione inizialmente è stata posta: per Veronetta , sui temi legati alla sicurezza; per Verona Sud sui problemi attinenti alla mobilità. Nel corso del lavoro, i due temi si sono rivelati strettamente legati e ugualmente prioritari in entrambe le zone. Inoltre, i metodi utilizzati e le esperienze di ricerca nelle due aree possono essere estesi ad altre aree del Comune.
Raccontare i quartieri. Veronetta e Verona Sud.
Autori: | |
Titolo: | Raccontare i quartieri. Veronetta e Verona Sud |
Descrizione: | Ricerca svolta per la Fondazione Iulm e finanziata dal Comune di Verona |
Tipo: | other - altro |
Lingua: | ita |
???metadata.dc.date.created???: | 2008 |
Altre informazioni significative: | I risultati della ricerca sono stati stampati in un report e consegnati su un cd. La corposità del contenuto non permette di allegare i file in Apeiron. Viene consegnato alla biblioteca il cd |
Keywords: | Verona; quartieri; sicurezza; mobilità; cittadini |
Abstract: | Il nostro lavoro affronta due temi che i cittadini stessi hanno segnalato in più occasioni come l...oro priorità: la sicurezza e la mobilità. Le analisi si localizzano in due aree del Comune di Verona: Veronetta e Verona-Sud La scelta delle aree è dovuta al fatto che queste: presentano entrambe delle grandi criticità e delle opportunità sia dal punto di vista sociale sia da quello urbanistico; sono state negli ultimi tempi oggetto di notevole attenzione da parte del Comune e dei media; sono infine rappresentative di due realtà urbane diverse, la prima tipica dei centri storici, la seconda delle zone periferiche. Il nostro lavoro affronta due temi che i cittadini stessi hanno segnalato in più occasioni come loro priorità: la sicurezza e la mobilità. Le analisi si localizzano in due aree del Comune di Verona: Veronetta e Verona-Sud.Lo scopo della ricerca è quello fornire un contributo per avviare un percorso di comunicazione su: la realtà socio-urbanistica di Veronetta e di Verona Sud; i prodotti e servizi resi dal Comune alla collettività. Più nello specifico, le due aree sono state oggetto di analisi nel passato recente. L’attenzione inizialmente è stata posta: per Veronetta , sui temi legati alla sicurezza; per Verona Sud sui problemi attinenti alla mobilità. Nel corso del lavoro, i due temi si sono rivelati strettamente legati e ugualmente prioritari in entrambe le zone. Inoltre, i metodi utilizzati e le esperienze di ricerca nelle due aree possono essere estesi ad altre aree del Comune. |
Citazione: | Raccontare i quartieri. Veronetta e Verona Sud. |
Appare nelle tipologie: | 7.13 Altro |