Esaminando vari casi di rappresentazioni letterarie e massmediali della morte, e proponendone una comparazione, il volume indaga l'attuale slittamento da un'estetica del tragico - prevalente in ambito letterario - all'estetica dell'osceno che domina i modi di produzione e fruizione simbolica della morte nei media elettronici di massa
Dal tragico all'osceno. Narrazioni contemporanee del morente, 2012-06.
Autori: | Scurati, Antonio |
Data di pubblicazione: | giu-2012 |
Titolo: | Dal tragico all'osceno. Narrazioni contemporanee del morente |
Luogo di pubblicazione: | Milano |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Bompiani |
ISBN: | 9788858755020 |
Numero di pagine: | 220 |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/14 - Critica Letteraria e Letterature Comparate Settore L-ART/06 - Cinema, Fotografia e Televisione |
Keywords: | Tragico - Osceno - Rappresentazioni della morte |
Abstract: | Esaminando vari casi di rappresentazioni letterarie e massmediali della morte, e proponendone una comparazione, il volume indaga l'attuale slittamento da un'estetica del tragico - prevalente in ambito letterario - all'estetica dell'osceno che domina i modi di produzione e fruizione simbolica della morte nei media elettronici di massa |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.