La questione israelo-palestinese affonda le proprie radici storiche nel Novecento. In un’area già di per sé molto instabile quale è il Medio Oriente, a più riprese nel corso dell’ultimo secolo si sono susseguiti periodi di acceso conflitto e tentativi di costruire tregue pacifiche, attacchi e ritorsioni, alla ricerca di un possibile equilibrio in uno scenario traumatico che finisce per sconfinare nella catastrofe umanitaria. Un tema scottante, che fa ancora tragicamente parte del nostro presente.

Israele e Palestina. Una terra per due popoli, 2024.

Israele e Palestina. Una terra per due popoli

Palumbo Enrico
2024-01-01

Abstract

La questione israelo-palestinese affonda le proprie radici storiche nel Novecento. In un’area già di per sé molto instabile quale è il Medio Oriente, a più riprese nel corso dell’ultimo secolo si sono susseguiti periodi di acceso conflitto e tentativi di costruire tregue pacifiche, attacchi e ritorsioni, alla ricerca di un possibile equilibrio in uno scenario traumatico che finisce per sconfinare nella catastrofe umanitaria. Un tema scottante, che fa ancora tragicamente parte del nostro presente.
Italiano
2024
Italy
Corriere della Sera / La Gazzetta dello Sport
A stampa
nazionale
nessuno
Settore HIST-03/A - Storia contemporanea
1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
30_dentro_la_storia_interni_bozza_2.pdf

Non accessibile

Dimensione 2.75 MB
Formato Adobe PDF
2.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10808/59085
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact