Nel suo ottantesimo anno, il volume ripercorre l'impegno di Giacomo Corna Pellegrini a conoscere e descrivere il mondo, cercando di cogliere il senso dell'estrema varietà di paesaggi e popoli. L'elenco dei luoghi e dei nomi citati conferma l'attenzione ai territori e alle popolazioni più diverse del pianeta, così come a gran parte della letteratura geografica italiana e straniera.
Un geografo appassionato del mondo e delle sue genti, 2010-12.
Autori: | Morazzoni, Monica |
Data di pubblicazione: | dic-2010 |
Titolo: | Un geografo appassionato del mondo e delle sue genti |
Luogo di pubblicazione: | Milano |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Unicopli |
Titolo del libro: | La passione di conoscere il mondo |
Tutti i curatori: | Morazzoni, Monica |
ISBN: | 978-88-400-1461-6 |
Serie: | |
Volume: | 75 |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 152 |
Numero di pagine: | 152 |
Revisione (peer review): | comitato scientifico |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Altre informazioni significative: | Volume della collana Studi e ricerche sul territorio. Collana diretta da Giacomo Corna Pellegrini; Condirettore Elena dell'Agnese. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-GGR/01 - Geografia |
Keywords: | geografia, geografia del tempo libero, geografia del turismo, città, pianificazione territoriale, geografia umanistica, cartografia, immaginazione, geografia culturale, didattica della geografia. |
Abstract: | Nel suo ottantesimo anno, il volume ripercorre l'impegno di Giacomo Corna Pellegrini a conoscere e descrivere il mondo, cercando di cogliere il senso dell'estrema varietà di paesaggi e popoli. L'elenco dei luoghi e dei nomi citati conferma l'attenzione ai territori e alle popolazioni più diverse del pianeta, così come a gran parte della letteratura geografica italiana e straniera. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Data di accettazione: | lug-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.