Questo decalogo è dedicato a tutti i professionisti, liberi e dipendenti che operano in settori di lavoro intellettuale o manuale, siano femmine o maschi, giovani o meno giovani. Ai giovani in età scolare che devono scegliere quale professione intraprendere e a chi è in età pensionabile, ma non ci pensa a smettere. Questo decalogo è quindi dedicato a tutti coloro che vogliono imparare a usare il cellulare con modalità garbate ed efficaci per i propri interlocutori e al tempo stesso non sgradevoli per gli astanti: quindi secondo i principi della MobileEtiquette!
Autori: | |
Titolo: | Mobile Etiquette |
Tipo: | book - monografia |
Lingua: | ita |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 26 |
Numero di pagine: | 26 |
Nazione editore: | IT |
Luogo di pubblicazione: | Milano |
Nome editore: | Lupetti |
Keywords: | Mobile, etiquette, comunicazione |
Abstract: | Questo decalogo è dedicato a tutti i professionisti, liberi e dipendenti che operano in settori d...i lavoro intellettuale o manuale, siano femmine o maschi, giovani o meno giovani. Ai giovani in età scolare che devono scegliere quale professione intraprendere e a chi è in età pensionabile, ma non ci pensa a smettere. Questo decalogo è quindi dedicato a tutti coloro che vogliono imparare a usare il cellulare con modalità garbate ed efficaci per i propri interlocutori e al tempo stesso non sgradevoli per gli astanti: quindi secondo i principi della MobileEtiquette! |
Citazione: | Mobile Etiquette, 2002. |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.