ABSTRACT With Rara Avis, a succession of visionary bird-dresses and ‘avian’ accessories enlivens the interior of the Colosseum Archaeological Park, the Uccelliere Farnesiane, one of the most famous and symbolic places of Renaissance and Baroque Rome. The metaphorical image of the bird woman reflects the fluctuating status of the feminine within society through its associations with sexuality and purity, fragility and vice, death and rebirth. Authentic or ‘sustainable’, reproduced from time to time in a philological or fanciful manner, the feathers, along the course of the exhibition, abstract themselves from the distinctive features of the animal body, reassembling themselves on the human one. Thus, in a sort of fusion of humanity and animality, the pieces on display seem to allude to a transition of identity towards hybrid and fluid territories.

ABSTRACT Con Rara Avis, una successione di visionari abiti-uccello e accessori ‘aviari, anima all’interno del Parco Archeologico del Colosseo, le Uccelliere Farnesiane, uno dei luoghi più famosi e simbolici della Roma rinascimentale e barocca. Nell’immagine metaforica della donna uccello si riflette lo status fluttuante del femminile all’interno della società per le sue associazioni con sessualità e purezza, fragilità e vizio, morte e rinascita. Autentiche o ‘sostenibili’ riprodotte di volta in volta in maniera filologica o fantasiosa le piume, lungo il percorso della mostra, si astraggono dai tratti distintivi del corpo animale ricomponendosi su quello umano. E’ così che, in una sorta di fusione tra umanità e animalità, i pezzi esposti paiono alludere a una transizione di identità verso territori ibridi e fluidi.

Rara Avis. Moda in volo alle Uccelliere Farnesiane, 2024.

Rara Avis. Moda in volo alle Uccelliere Farnesiane

Gnoli Sofia
2024-01-01

Abstract

ABSTRACT With Rara Avis, a succession of visionary bird-dresses and ‘avian’ accessories enlivens the interior of the Colosseum Archaeological Park, the Uccelliere Farnesiane, one of the most famous and symbolic places of Renaissance and Baroque Rome. The metaphorical image of the bird woman reflects the fluctuating status of the feminine within society through its associations with sexuality and purity, fragility and vice, death and rebirth. Authentic or ‘sustainable’, reproduced from time to time in a philological or fanciful manner, the feathers, along the course of the exhibition, abstract themselves from the distinctive features of the animal body, reassembling themselves on the human one. Thus, in a sort of fusion of humanity and animality, the pieces on display seem to allude to a transition of identity towards hybrid and fluid territories.
Inglese
Italiano
2024
2024
Gnoli, Sofia
Rara Avis. Moda in volo alle Uccelliere Farnesiane
10
49
39
9791254632086
Italy
Venezia
Marsilio
internazionale
A stampa
Settore SPS/08 - Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
Settore L-ART/03 - Storia dell'Arte Contemporanea
Settore M-STO/04 - Storia Contemporanea
Settore GSPS-06/A - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Settore ARTE-01/C - Storia dell'arte contemporanea
Settore HIST-03/A - Storia contemporanea
Rara Avis. Moda in volo alle Uccelliere Farnesiane è il catalogo della mostra, ideata da me e da Alfonsina Russo, direttrice del Parco archeologico del Colosseo e dal 2024 anche referente DIVA (Dipartimento per la valorizzazione del Patrimonio Culturale). L'esposizione, come anche il catalogo, è stata curata da me, e voluta e promossa da Parco Archeologico del Colosseo. Si è tenuta nelle Uccelliere Farnesiane del Palatino (24 aprile-21 luglio 2024) https://colosseo.it/evento/rara-avis-moda-in-volo/ La mostra ha avuto un grande successo di stampa e di pubblico ed è diventata un bando pubblico rivolto alle Accademie e alle Università romane di moda al fine di instaurare un proficuo rapporto con il territorio per la sperimentazione, la conoscenza, l’aggiornamento, lo stimolo dei processi innovativi nello svolgimento di attività di ricerca, formazione, trasferimento tecnologico e di sviluppo congiunte. Si veda i seguenti link al bando https://colosseo.it/bandi_e_concorsi/avviso-pubblico-abito-ispirato-mostra-rara-avis/ e l'avviso alla premiazione del contest https://cultura.gov.it/evento/rara-avis-moda-in-volo-premiazione-contest
1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rara Avis libro 2024.pdf

Accessibile solo dalla rete interna IULM

Dimensione 1.05 MB
Formato Adobe PDF
1.05 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Rassegna Stampa_Rara Avis_compressed.pdf

Accessibile solo dalla rete interna IULM

Descrizione: Rassegna stampa della mostra Rara Avis
Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.74 MB
Formato Adobe PDF
4.74 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10808/55884
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact