Il saggio propone una tipologizzazione del modello di partito "di ispirazione cristiana" nell'Italia del sec. XX. Tracciandone lo sviluppo dal Partito popolare alla Democrazia cristiana, si identificano gli elementi di un modello aggregativo particolare. Il nesso con il mondo cattolico e l'autorità ecclesiastica appare fondamentale, quanto la capacità di mediazione e di flessibilità nell'azione politica, nella dinamica aggregativa e nella rappresentanza sociale. Il che spiega il successo, ma anche poi alcuni elementi di peculiare fragilità del modello.
Il partito "di ispirazione cristiana" nell’Italia del Novecento. Appunti su un concetto storico, 2000.
Autori: | Formigoni, Guido |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Titolo: | Il partito "di ispirazione cristiana" nell’Italia del Novecento. Appunti su un concetto storico |
Luogo di pubblicazione: | Roma |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Ecole française de Rome |
Titolo del libro: | Les familles politiques en Europe occidentale au 20e siècle |
ISBN: | 9782728305445 |
Pagina iniziale: | 215 |
Pagina finale: | 244 |
Numero di pagine: | 30 |
Rilevanza: | internazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-STO/04 - Storia Contemporanea |
Keywords: | Partiti cristiani; democrazia cristiana; |
Abstract: | Il saggio propone una tipologizzazione del modello di partito "di ispirazione cristiana" nell'Italia del sec. XX. Tracciandone lo sviluppo dal Partito popolare alla Democrazia cristiana, si identificano gli elementi di un modello aggregativo particolare. Il nesso con il mondo cattolico e l'autorità ecclesiastica appare fondamentale, quanto la capacità di mediazione e di flessibilità nell'azione politica, nella dinamica aggregativa e nella rappresentanza sociale. Il che spiega il successo, ma anche poi alcuni elementi di peculiare fragilità del modello. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
???metadata.dc.apeiron.stain???: | Les familles politiques en Europe occidentale au XXe siècle, Actes du colloque international organisé par l’Ecole française de Rome, le Dipartimento di politica, istituzioni, storia dell’Università degli studi di Bologna, la Facoltà di Scienze politiche sede di Forlì, le Comune di Forlì, le Centre d’Histoire de l’Europe du XXe siècle (Paris), Roma, Ecole française de Rome, 2000, pp. 215-244 |
???metadata.dc.apeiron.id???: | 143434 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |