Resisting Invisibility is a strategic must for contemporary cultural entrepreneurs. The chapter is focused on the analysis of Italian case histories with an approach of applied economics.
The cultural firm strategies: resisting invisibility, 2006-11.
Autori: | Besana, Angela |
Data di pubblicazione: | nov-2006 |
Titolo: | The cultural firm strategies: resisting invisibility |
Luogo di pubblicazione: | Milano |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Unicopli |
Titolo del libro: | The Cultural Phoenix: Ashes & Roots |
ISBN: | 88-7090-906-9 |
Pagina iniziale: | 27 |
Pagina finale: | 33 |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | English |
Altre informazioni significative: | Capitolo in monografia che si riferisce alle Summer International Lectures in Cultural Heritage Promotion, IULM, 10-14 luglio 2006. Con il finanziamento di Università IULM e Fondazione Cariplo: progetto di ricerca INNOVAZIONE PRODUTTIVA E COMUNICAZIONE NELLE CASE MUSEO ITALIANE, Rif. 2005.0230/10.5469. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SECS-P/01 - Economia Politica |
Keywords: | strategia;culture;economia |
Keywords: | strategy;culture;applied economics |
Abstract: | Resisting Invisibility is a strategic must for contemporary cultural entrepreneurs. The chapter is focused on the analysis of Italian case histories with an approach of applied economics. |
Numero degli autori: | 1 |
???metadata.dc.apeiron.stain???: | The Cultural Phoenix: Ashes & Roots, Milano, Unicopli/Cuesp, 2006, pp. 27-33 |
???metadata.dc.apeiron.id???: | 170860 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.