Il contributo analizza lo studio delle "razze" compiuto da Lombroso, il rapporto con l'antropologia del tempo e la centralità del concetto di atavismo.
Figure dell'antropologia di Cesare Lombroso, 2012.
Autori: | Rodler, Lucia |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | Figure dell'antropologia di Cesare Lombroso |
Luogo di pubblicazione: | Bologna |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Archetipolibri |
Titolo del libro: | Cesare Lombroso: L'uomo bianco e l'uomo di colore. Letture sull'origine e la varietà delle razze umane |
Tutti i curatori: | Rodler, Lucia |
ISBN: | 9788866330677 |
eISBN:: | 9788866330691 |
Serie: | |
Pagina iniziale: | 7 |
Pagina finale: | 19 |
Numero di pagine: | 13 |
Revisione (peer review): | comitato scientifico |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/10 - Letteratura Italiana Settore L-FIL-LET/14 - Critica Letteraria e Letterature Comparate |
Keywords: | Lombroso; Darwin; ricapitolazionismo; atavismo |
Abstract: | Il contributo analizza lo studio delle "razze" compiuto da Lombroso, il rapporto con l'antropologia del tempo e la centralità del concetto di atavismo. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.