This chapter is focused on the economical definition and relevance of the "museum house".
La casa museo. Concept della creatività italiana alla sfida della governance e della governability, 2007.
Autori: | Besana, Angela |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | La casa museo. Concept della creatività italiana alla sfida della governance e della governability |
Luogo di pubblicazione: | Milano |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | LED |
Titolo del libro: | Economia dell'heritage italiano: da casa a concept museale |
Tutti i curatori: | Besana, Angela |
ISBN: | 978-88-7916-342-2 |
Pagina iniziale: | 209 |
Pagina finale: | 230 |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Altre informazioni significative: | Con il finanziamento di Università IULM e Fondazione Cariplo. Progetto di ricerca INNOVAZIONE PRODUTTIVA E COMUNICAZIONE NELLE CASE MUSEO ITALIANE. Rif. 2005.0230/10.5469 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SECS-P/01 - Economia Politica |
Keywords: | economia;museo |
Keywords: | economics;museum |
Abstract: | This chapter is focused on the economical definition and relevance of the "museum house". |
Numero degli autori: | 1 |
???metadata.dc.apeiron.stain???: | Economia dell'heritage italiano: da casa a concept museale / a cura di Angela Besana, Milano, LED, 2007, pp. 209-230 |
???metadata.dc.apeiron.id???: | 166047 |
???metadata.dc.apeiron.cura???: | Angela Besana |
???metadata.dc.apeiron.autori???: | Angela Besana |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.