La persistenza di stereotipi su Milano spiega il perdurare di rappresentazioni tradizionali. Milano nell'immaginario comune non è una città meta di vacanza leisure. Del resto, le qualità effettivamente turistiche della città non sono sufficientemente pubblicizzate. Milano deve allora riproporsi attaverso nuove "fotografie" in grado di rafforzare l'identità del territorio, rendendo giustizia alla ricchezza della sua offerta culturale e "creativa". La città necessita tuttavia di coesione e di una politica culturale più ampia, andando oltre all'abituale offerta storico-monumentale.
Milano Turistica: immagini e immaginario, 2011-07.
Autori: | Morazzoni, Monica; Tollis, Francesco |
Data di pubblicazione: | lug-2011 |
Titolo: | Milano Turistica: immagini e immaginario |
Luogo di pubblicazione: | Milano |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Piccoli Giganti |
Titolo del libro: | Milano leisure: realtà, immagine, immaginario |
Tutti i curatori: | Morazzoni, Monica; De Ponti, Patrizia |
ISBN: | 978-88-905867-0-5 |
Serie: | |
Pagina iniziale: | 93 |
Pagina finale: | 113 |
Numero di pagine: | 21 |
Revisione (peer review): | comitato scientifico |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-GGR/01 - Geografia |
Keywords: | Milano, immagine turistica, cliché turistici. |
Abstract: | La persistenza di stereotipi su Milano spiega il perdurare di rappresentazioni tradizionali. Milano nell'immaginario comune non è una città meta di vacanza leisure. Del resto, le qualità effettivamente turistiche della città non sono sufficientemente pubblicizzate. Milano deve allora riproporsi attaverso nuove "fotografie" in grado di rafforzare l'identità del territorio, rendendo giustizia alla ricchezza della sua offerta culturale e "creativa". La città necessita tuttavia di coesione e di una politica culturale più ampia, andando oltre all'abituale offerta storico-monumentale. |
Numero degli autori: | 2 |
Supporto: | A stampa |
Data di accettazione: | gen-2011 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |