Che cos’è, oggi, un classico? Quali opere vengono definite tali nel Nuovo Millennio, e perché, da chi e per chi, ossia per quale pubblico o destinatario? Come mai il termine è tanto diffuso ai nostri giorni, in ambiti diversi? E perché è spesso accoppiato a “contemporaneo”? Ben prima che entrasse in uso il temine “classico” si formulavano gerarchie estetiche e di gusti, scale di valori, giudizi qualitativi. E si eleggevano opere al rango di archetipi, per “autorità” o eccellenza, modelli di riferimento per gli uomini di cultura, per gli autori che aspiravano, allora come oggi, a essere riconosciuti tali. E l’Atene di V secolo – “classica” per antonomasia – ispira artisti e drammaturghi successivi, in un fertile e dinamico dialogo che si estende via via a Roma e all’Impero e a Bisanzio, fino ai giorni nostri. Il volume si concentra sull’eredità del mondo antico nel Ventunesimo secolo, ed è frutto di una riflessione avviata da oltre vent’anni sulle possibili accezioni e metamorfosi del “classico” non solo in relazione a “moderno” e “contemporaneo”, ma anche alla nozione meno usuale di “Anticlassico”.

Contemporaneo Classico: dialoghi tra antico e moderno nel nuovo Millennio, 2022.

Contemporaneo Classico: dialoghi tra antico e moderno nel nuovo Millennio

Treu, Martina
2022-01-01

Abstract

Che cos’è, oggi, un classico? Quali opere vengono definite tali nel Nuovo Millennio, e perché, da chi e per chi, ossia per quale pubblico o destinatario? Come mai il termine è tanto diffuso ai nostri giorni, in ambiti diversi? E perché è spesso accoppiato a “contemporaneo”? Ben prima che entrasse in uso il temine “classico” si formulavano gerarchie estetiche e di gusti, scale di valori, giudizi qualitativi. E si eleggevano opere al rango di archetipi, per “autorità” o eccellenza, modelli di riferimento per gli uomini di cultura, per gli autori che aspiravano, allora come oggi, a essere riconosciuti tali. E l’Atene di V secolo – “classica” per antonomasia – ispira artisti e drammaturghi successivi, in un fertile e dinamico dialogo che si estende via via a Roma e all’Impero e a Bisanzio, fino ai giorni nostri. Il volume si concentra sull’eredità del mondo antico nel Ventunesimo secolo, ed è frutto di una riflessione avviata da oltre vent’anni sulle possibili accezioni e metamorfosi del “classico” non solo in relazione a “moderno” e “contemporaneo”, ma anche alla nozione meno usuale di “Anticlassico”.
Italiano
2022
978-88-9357-417-4
144
30
Italy
Milano
Editrice Bibliografica
A stampa
nazionale
comitato scientifico
Settore L-FIL-LET/02 - Lingua e Letteratura Greca
Settore L-ART/05 - Discipline Dello Spettacolo
1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ContemporaneoClassicoMTREU.pdf

Accessibile solo dalla rete interna IULM

Descrizione: Intero volume
Tipologia: Documento in Pre-print
Dimensione 1.53 MB
Formato Adobe PDF
1.53 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10808/44344
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact