Il saggio analizza la difficoltà secentesca di interpretare il corpo con gli strumenti classici e rinascimentali della tradizione fisiognomica, confrontando la "Fisonomia dell'uomo" di Della Porta con le "Dissertationes de affectibus" di Mascardi e con i saggi di alcuni membri dell'Accademia dei Desiosi: Aleandro, Rocco e Giovannetti
Egy nyitott ablak a szívre, 2006.
Autori: | Rodler, Lucia |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Titolo: | Egy nyitott ablak a szívre |
Luogo di pubblicazione: | Szeged |
Nazione editore: | Hungary |
Editore: | JATE Press |
Titolo del libro: | Természeted az arcodon: A fiziognómia története az ókortól a XVII. századig. Szöveggyűjtemény |
Tutti i curatori: | Vigh, Eva |
ISBN: | 978-88-89604-55-7 |
Pagina iniziale: | 339 |
Pagina finale: | 352 |
Numero di pagine: | 14 |
Rilevanza: | internazionale |
Lingua: | Hungarian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/14 - Critica Letteraria e Letterature Comparate |
Keywords: | teoria della fisiognomica; storia della fisiognomica secentesca |
Keywords: | Seventeenth-Century Physiognomy |
Abstract: | Il saggio analizza la difficoltà secentesca di interpretare il corpo con gli strumenti classici e rinascimentali della tradizione fisiognomica, confrontando la "Fisonomia dell'uomo" di Della Porta con le "Dissertationes de affectibus" di Mascardi e con i saggi di alcuni membri dell'Accademia dei Desiosi: Aleandro, Rocco e Giovannetti |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
???metadata.dc.apeiron.stain???: | Természeted az arcodon: A fiziognómia története az ókortól a XVII. századig. Szöveggyűjtemény / Éva Vígh (a cura di), Szeged, JATE Press, 2006, pp. 339-352 |
???metadata.dc.apeiron.id???: | 172727 |
???metadata.dc.apeiron.autori???: | Lucia Rodler |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.