L’iscrizione vascolare sulla cosiddetta pisside da Campovalano in seguito a nuova autopsia ha rivelato innanzi tutto la presenza di una linea guida cui si è attenuto lo scriba nella redazione del testo, ha confermato la lettura come p del segno nr. 3 il che permette una lettura alpies che trova riscontro nell’onomastica della zona. Seguono alcune osservazione sulla formula gen. più esum ‘sono di..’ con la presentazione del corpus di iscrizioni in cui appare e infine alcune osservazioni sull’unicità di questa iscrizione e la funzione del coperchio configurato a forma di calice.
L'iscrizione vascolare dalla tomba 100, 2010.
Autori: | Rocca, Giovanna |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Titolo: | L'iscrizione vascolare dalla tomba 100 |
Luogo di pubblicazione: | Oxford |
Nazione editore: | United Kingdom |
Editore: | Archaeopress |
Titolo del libro: | La necropoli di Campovalano: tombe orientalizzanti e arcaiche, 2. |
Tutti i curatori: | Chiaramonte Treré, Cristina; d’Ercole, Vincenzo; Scotti, Cecilia |
ISBN: | 9781407307183 |
Serie: | |
Volume: | 2174 |
Pagina iniziale: | 153 |
Pagina finale: | 156 |
Numero di pagine: | 4 |
Rilevanza: | internazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-LIN/01 - Glottologia e Linguistica |
Keywords: | Pisside campovalano; iscrizioni parlanti; alfabeto sudpiceno |
Abstract: | L’iscrizione vascolare sulla cosiddetta pisside da Campovalano in seguito a nuova autopsia ha rivelato innanzi tutto la presenza di una linea guida cui si è attenuto lo scriba nella redazione del testo, ha confermato la lettura come p del segno nr. 3 il che permette una lettura alpies che trova riscontro nell’onomastica della zona. Seguono alcune osservazione sulla formula gen. più esum ‘sono di..’ con la presentazione del corpus di iscrizioni in cui appare e infine alcune osservazioni sull’unicità di questa iscrizione e la funzione del coperchio configurato a forma di calice. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
???metadata.dc.apeiron.stain???: | La necropoli di Campovalano: tombe orientalizzanti e arcaiche. II, Oxford, BAR S 2174, 2010, pp. 153-156 |
???metadata.dc.apeiron.id???: | 206389 |
???metadata.dc.apeiron.cura???: | Giovanna Rocca |
???metadata.dc.apeiron.autori???: | Giovanna Rocca |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |