Artivismo: arte, politica, impegno, 2022.

Artivismo: arte, politica, impegno

Trione, Vincenzo
2022-01-01

Italiano
2022
978-88-06-24892-5
217
186
Italy
Torino
Einaudi
A stampa
nazionale
nessuno
Settore L-ART/06 - Cinema, Fotografia e Televisione
Settore L-ART/03 - Storia dell'Arte Contemporanea
Settore PEMM-01/B - Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali
Settore ARTE-01/C - Storia dell'arte contemporanea
Nei disomogenei scenari dell’arte del nostro tempo, Vincenzo Trione individua l’affermarsi di una tendenza: l’arte politica, compendiata dall’espressione «artivismo». Ne sono protagonisti artisti-intellettuali, che percorrono vie differenti. Alcuni realizzano opere volte a testimoniare le urgenze della cronaca e il dramma dei migranti. Altri costruiscono installazioni attente a questioni ambientali ed ecologiche. Altri ancora, come gli street artists, propongono colorate forme di riestetizzazione urbana, nelle quali, spesso, commentano fatti ed eventi dell’attualità: originali interventi all’interno di contesti segnati da emarginazioni e da problemi sociali. Ipotesi diverse per dire con forza le ragioni dell’impegno civile.
1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
threat_extracted_INT_trione_artivismo.pdf

Non accessibile

Dimensione 1.66 MB
Formato Adobe PDF
1.66 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10808/42243
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact