Alessandro Verri opponeva la filosofia “mansueta” di David Hume all’“entusiasmo” intollerante, tipico del fanatismo religioso e di alcuni philosophes. Alessandro, a differenza di altri illuministi italiani e francesi, leggeva Hume e lo leggeva in inglese, come mostrano i due frammenti “Del grand’essere” e “Del caso”, della seconda metà del 1768 (pubblicati per la prima volta in edizione critica da E. Mazza, G. Mori e S. Rosini) dove Alessandro argomenta insieme all’ateo. Come Pietro Verri e Voltaire, anche Alessandro riconosce esplicitamente l’importanza del saggio “ateo” di Hume “Of a particular providence and of a future state”, che legge e cita in originale, come esempio di demolizione definitiva dell’argomento dell’ordine dell’universo in favore dell’esistenza di Dio e dei suoi attributi. Poi, dopo averne celebrato l’argomentazione, Alessandro avanza una risposta debole. Ci crede, oppure ancora una volta si tratta di una esibizione di ateismo (più dissimulato che inconsapevole), nascosto dietro l’attacco ai philosophes, che coesiste con una difesa conservatrice del ruolo della Chiesa? È un caso di “ateismo clericale”?

Alessandro Verri, David Hume e il "grand'essere", 2021.

Alessandro Verri, David Hume e il "grand'essere"

Mazza, Emilio;
2021-01-01

Abstract

Alessandro Verri opponeva la filosofia “mansueta” di David Hume all’“entusiasmo” intollerante, tipico del fanatismo religioso e di alcuni philosophes. Alessandro, a differenza di altri illuministi italiani e francesi, leggeva Hume e lo leggeva in inglese, come mostrano i due frammenti “Del grand’essere” e “Del caso”, della seconda metà del 1768 (pubblicati per la prima volta in edizione critica da E. Mazza, G. Mori e S. Rosini) dove Alessandro argomenta insieme all’ateo. Come Pietro Verri e Voltaire, anche Alessandro riconosce esplicitamente l’importanza del saggio “ateo” di Hume “Of a particular providence and of a future state”, che legge e cita in originale, come esempio di demolizione definitiva dell’argomento dell’ordine dell’universo in favore dell’esistenza di Dio e dei suoi attributi. Poi, dopo averne celebrato l’argomentazione, Alessandro avanza una risposta debole. Ci crede, oppure ancora una volta si tratta di una esibizione di ateismo (più dissimulato che inconsapevole), nascosto dietro l’attacco ai philosophes, che coesiste con una difesa conservatrice del ruolo della Chiesa? È un caso di “ateismo clericale”?
Italiano
2021
Cospito, Giuseppe; Mazza, Emilio
Nell'officina dei lumi. Studi in onore di Gianni Francioni
249
269
21
9788871646367
Italy
Pavia
Ibis
comitato scientifico
A stampa
Settore M-FIL/06 - Storia della Filosofia
3
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Officina dei lumi.pdf

Non accessibile

Descrizione: tutto il volume che contiene il saggio
Tipologia: Documento in Pre-print
Dimensione 1.73 MB
Formato Adobe PDF
1.73 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10808/41301
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact