Il testo analizza un aspetto poco considerato del lavoro di ricerca di Zygmunt Bauman: gli effetti sociali prodotti dalla crescente diffusione del mondo del web.
Bauman e il web, 2020-06.
Autori: | codeluppi vanni |
Data di pubblicazione: | giu-2020 |
Titolo: | Bauman e il web |
Luogo di pubblicazione: | Milano-Udine |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Mimesis |
Titolo del libro: | Zygmunt Bauman sociologo della modernità |
Tutti i curatori: | Carlo Bordoni |
ISBN: | 978-88-5756-591-0 |
Serie: | |
Volume: | 643 |
Pagina iniziale: | 95 |
Pagina finale: | 100 |
Numero di pagine: | 6 |
Revisione (peer review): | esperti anonimi |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/08 - Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi |
Keywords: | Bauman, internet, web, media, identità |
Abstract: | Il testo analizza un aspetto poco considerato del lavoro di ricerca di Zygmunt Bauman: gli effetti sociali prodotti dalla crescente diffusione del mondo del web. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Bauman e il web.pdf | Testo | Documento in Post-print | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.