Paolo Proietti: Tradurre il cibo: fra lingua, letteratura e cultura Tradurre il cibo, la terminologia collegata, nel testo letterario così come nel testo divulgativo, richiede che si instauri una relazione, un nesso, fra il momento della codificazione linguistica, quello della lettura culturale e quello della rappresentazione letteraria. Nella considerazione delle modellizzazioni del discorso – generi, forme espressive, registro, tono – in questo saggio si tenterà una messa in relazione della lingua con i fattori culturali, di cui necessariamente si deve tenere conto per la loro capacità di modulare la terminologia e la sintassi in rapporto al medium utilizzato, al destinatario che si vuole raggiungere, al suo immaginario. Questi aspetti saranno oggetto di un piccolo percorso critico e saranno analizzati attraverso la presentazione di casi scelti tratti da testi letterari.

Tradurre il cibo: fra lingua, letteratura e cultura, 2020.

Tradurre il cibo: fra lingua, letteratura e cultura

Paolo Proietti
2020-01-01

Abstract

Paolo Proietti: Tradurre il cibo: fra lingua, letteratura e cultura Tradurre il cibo, la terminologia collegata, nel testo letterario così come nel testo divulgativo, richiede che si instauri una relazione, un nesso, fra il momento della codificazione linguistica, quello della lettura culturale e quello della rappresentazione letteraria. Nella considerazione delle modellizzazioni del discorso – generi, forme espressive, registro, tono – in questo saggio si tenterà una messa in relazione della lingua con i fattori culturali, di cui necessariamente si deve tenere conto per la loro capacità di modulare la terminologia e la sintassi in rapporto al medium utilizzato, al destinatario che si vuole raggiungere, al suo immaginario. Questi aspetti saranno oggetto di un piccolo percorso critico e saranno analizzati attraverso la presentazione di casi scelti tratti da testi letterari.
Italiano
2020
Laura Restuccia e Antonino Velez
L’APE IBLEA DALLA ZAGARA ALL’EDELWEISS.
483
493
11 p.
978-88-5509-152-7
Italy
Palermo
Palermo University Press
comitato scientifico
nazionale
A stampa
Settore L-FIL-LET/14 - Critica Letteraria e Letterature Comparate
Settore COMP-01/A - Critica letteraria e letterature comparate
1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tradurre il cibo.pdf

Open Access

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.01 MB
Formato Adobe PDF
7.01 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10808/36560
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact