Un'analisi comparativa tra il tango e il flamenco e il loro rapporto con la poesia colta - in particolare con Gustavo Adolfo Bécquer, Manuel Machado e Federico García Lorca per quanto riguarda il flamenco e con Borges, nonché i poeti e pittori dell'avanguardia italiana, per quanto riguarda il tango - sono il tema di questo libro, frutto della ricerca che da anni l'autrice conduce sul tema del popolarismo nell'ambito della cultura ispanica.
Dirottamenti sul tango e sul flamenco. Studi antropologici e letterari, 2020.
Autori: | Assumma, Maria Cristina |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | Dirottamenti sul tango e sul flamenco. Studi antropologici e letterari |
Luogo di pubblicazione: | Roma |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Artemide |
ISBN: | 9788875753504 |
Serie: | |
Volume: | 129 |
Numero di pagine: | 149 |
Revisione (peer review): | comitato scientifico |
Rilevanza: | internazionale |
Lingua: | Italian Spanish; Castilian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-LIN/05 - Letteratura Spagnola |
Keywords: | Musica, poesia, tango, flamenco |
Abstract: | Un'analisi comparativa tra il tango e il flamenco e il loro rapporto con la poesia colta - in particolare con Gustavo Adolfo Bécquer, Manuel Machado e Federico García Lorca per quanto riguarda il flamenco e con Borges, nonché i poeti e pittori dell'avanguardia italiana, per quanto riguarda il tango - sono il tema di questo libro, frutto della ricerca che da anni l'autrice conduce sul tema del popolarismo nell'ambito della cultura ispanica. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Dirottamenti-Testo.pdf | N/A | Administrator | ||
Dirottamenti-Copertina.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.