L'articolo mette in discussione l'adesione al feticismo romantico dell'artista geniale da parte di Bécquer, il quale si autoritrae come un poeta riflessivo, ben lungi dal canonizzare l'immediatezza dell'ispirazione, fatto corroborato dal labor limae, dalla forte intenzione architetturale della sua poesia, forgiata secondo corrispondenze matematiche, parallelismi, antitesi, contrasti, che autorizzano a parlare di una 'difficile semplicità'.
Bécquer, genio e regolatezza, 2017.
Autori: | Assumma, Maria Cristina |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | Bécquer, genio e regolatezza |
Luogo di pubblicazione: | Milano |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Marcos y Marcos |
Titolo del libro: | L'immagine dell'artista |
Tutti i curatori: | Zuccato, Edoardo |
ISBN: | 9788871688145 |
Pagina iniziale: | 93 |
Pagina finale: | 112 |
Numero di pagine: | 18 |
Revisione (peer review): | comitato scientifico |
Rilevanza: | internazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-LIN/05 - Letteratura Spagnola |
Keywords: | Genio, ispirazione, tecnica, romanticismo |
Abstract: | L'articolo mette in discussione l'adesione al feticismo romantico dell'artista geniale da parte di Bécquer, il quale si autoritrae come un poeta riflessivo, ben lungi dal canonizzare l'immediatezza dell'ispirazione, fatto corroborato dal labor limae, dalla forte intenzione architetturale della sua poesia, forgiata secondo corrispondenze matematiche, parallelismi, antitesi, contrasti, che autorizzano a parlare di una 'difficile semplicità'. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
L'immagine dell'artista nel mondo moderno_a cura di Edoardo Zuccato_Marcos y Marcos - Assumma Cortado.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.