L'articolo segue la trasformazione del regime alimentare e della percezione somatica da fine Ottocento ad oggi: dalla combinazione alla sostituzione degli alimenti e dal corpo naturale alla ricerca di una perfezione artificiale.
Cibi dietetici, 2011.
Autori: | Rodler, Lucia |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Cibi dietetici |
Luogo di pubblicazione: | Roma |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Carocci |
Titolo del libro: | Banchetti letterari. Cibi, pietanze e ricette nella letteratura italiana da Dante a Camilleri |
Tutti i curatori: | Anselmi, Gian Mario; Ruozzi, Gino |
ISBN: | 978-88-430-6238-6 |
Pagina iniziale: | 126 |
Pagina finale: | 131 |
Numero di pagine: | 6 |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/10 - Letteratura Italiana Settore L-FIL-LET/14 - Critica Letteraria e Letterature Comparate |
Keywords: | corpo naturale e corpo artificiale; metonimia e metafora alimentare; Mantegazza; Artusi; cibo e romanzo contemporaneo |
Keywords: | Literary Diseases; Bodily Sickness and Contemporary Novel; Metaphorical and Metonymical Diet; Mantegazza; Artusi |
Abstract: | L'articolo segue la trasformazione del regime alimentare e della percezione somatica da fine Ottocento ad oggi: dalla combinazione alla sostituzione degli alimenti e dal corpo naturale alla ricerca di una perfezione artificiale. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.