Branding, selfbranding, making: the neototalitarian relation between spectacle and prosumers in the age of cognitive capitalism, 2017.
Autori: | Barile, Nello |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | Branding, selfbranding, making: the neototalitarian relation between spectacle and prosumers in the age of cognitive capitalism |
Luogo di pubblicazione: | London |
Nazione editore: | United Kingdom |
Editore: | University of Westminster Press |
Titolo del libro: | The Spectacle 2.0: Reading Debord in the Context of Digital Capitalism |
Tutti i curatori: | Briziarelli, Marco; Armano, Emiliana |
ISBN: | 978-1-911534-44-0 |
eISBN:: | 978-1-911534-45-7 |
Pagina iniziale: | 151 |
Pagina finale: | 165 |
Numero di pagine: | 15 |
Revisione (peer review): | comitato scientifico |
Rilevanza: | internazionale |
Lingua: | English |
URL: | http://www.oapen.org/search?identifier=641510 |
Digital Object Identifier (DOI): | 10.16997/book11 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/08 - Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
branding-selfbranding-making-the-neototalitarian-r.pdf | Documento in Post-print | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.