Un'analisi dell'autotraduzione in Franco Loi, per mostrare come la poesia in milanese e le versioni in italiano siano intrecciate e interdipendenti, e come l'italiano a piè di pagina o a fronte non sia un sottoprodotto privo di effetti sui versi di Loi
Autotraduzione e poesia in Franco Loi, 2017.
Autori: | Zuccato, Edoardo |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | Autotraduzione e poesia in Franco Loi |
Luogo di pubblicazione: | Amsterdam |
Nazione editore: | Netherlands |
Editore: | Istituto Italiano di Cultura |
Titolo del libro: | Esercizi di poesia: saggi sulla traduzione d'autore |
Tutti i curatori: | Cascio, Gandolfo |
ISBN: | 9789462998445 |
Serie: | |
Volume: | 5 |
Pagina iniziale: | 129 |
Pagina finale: | 143 |
Numero di pagine: | 15 |
Revisione (peer review): | nessuno |
Rilevanza: | internazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/11 - Letteratura Italiana Contemporanea Settore L-FIL-LET/14 - Critica Letteraria e Letterature Comparate |
Keywords: | Autotraduzione; poesia; dialetto milanese; italiano |
Abstract: | Un'analisi dell'autotraduzione in Franco Loi, per mostrare come la poesia in milanese e le versioni in italiano siano intrecciate e interdipendenti, e come l'italiano a piè di pagina o a fronte non sia un sottoprodotto privo di effetti sui versi di Loi |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.