Chi è il filosofo Lattidaro che, racconta Angelo Turco, nel IV sec. a.C. irride l’idea di una terra sferica, dove la gente cammina a testa in giù, e si pone così in “continuità ideale” con l’apologista cristiano Lattanzio, che si fa beffe della stessa terra nel IV sec. d.C.?
La via Lat, 2017.
Autori: | Mazza, Emilio; Mori, Gianluca |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | La via Lat |
Luogo di pubblicazione: | Milano |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Franco Angeli |
Titolo del libro: | Territorialità: concetti, narrazioni, pratiche: saggi per Angelo Turco |
Tutti i curatori: | Arbore, Claudio; Maggioli, Marco |
ISBN: | 9788891758460 |
Serie: | |
Pagina iniziale: | 391 |
Pagina finale: | 400 |
Numero di pagine: | 10 |
Revisione (peer review): | comitato scientifico |
Rilevanza: | internazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-FIL/06 - Storia della Filosofia |
Keywords: | Angelo Turco "Configurazioni della Territorialità" Samuel Warren Carey "Terra in Espansione" Lattidaro |
Abstract: | Chi è il filosofo Lattidaro che, racconta Angelo Turco, nel IV sec. a.C. irride l’idea di una terra sferica, dove la gente cammina a testa in giù, e si pone così in “continuità ideale” con l’apologista cristiano Lattanzio, che si fa beffe della stessa terra nel IV sec. d.C.? |
Numero degli autori: | 2 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2017. Mazza Via Lat 391-400.pdf | N/A | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.