Descrizione dello sviluppo del sistema verbale germanico dalla sue origini indoeuropee che tiene conto delle ultime proposte interpretative sulla tipolologia del proto-indoeuropeo.
Il verbo germanico e le sue origini indoeuropee: nuove prospettive interpretative, 2019.
Autori: | Panieri, Luca |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | Il verbo germanico e le sue origini indoeuropee: nuove prospettive interpretative |
Luogo di pubblicazione: | Alessandria |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Edizioni dell’Orso |
Titolo del libro: | Dall'indoeuropeo al germanico: problemi di linguistica storica |
Pagina iniziale: | 125 |
Pagina finale: | 179 |
Numero di pagine: | 55 |
Revisione (peer review): | comitato scientifico |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Altre informazioni significative: | Il contributo è in corso di stampa |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-LIN/01 - Glottologia e Linguistica Settore L-FIL-LET/15 - Filologia Germanica |
Keywords: | Sistema verbale indoeuropeo; sistema verbale germanico |
Abstract: | Descrizione dello sviluppo del sistema verbale germanico dalla sue origini indoeuropee che tiene conto delle ultime proposte interpretative sulla tipolologia del proto-indoeuropeo. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Panieri 2 bozza definitiva.pdf | Bozza definitiva per la stampa | Documento in Pre-print | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.